Dichiarazione di accessibilità
Introduzione
DFDS si impegna a garantire l'accessibilità digitale a tutte le persone, incluse quelle con disabilità. Questa dichiarazione di accessibilità descrive il nostro impegno continuo a rispettare l'European Accessibility Act (EAA) e gli standard pertinenti, tra cui le norme tecinche per siti web e app mobili EN 301 549 v.3.2.1 e il livello AA delle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.2.
Questa dichiarazione si applica ai seguenti servizi digitali di proprietà di e gestiti da DFDS, così come ai contenuti pubblicati sui domini:
- https://www.dfds.com/it-it
- La presente dichiarazione si applica all'intero dominio dfds.com, che include:
- Traghetti passeggeri: https://www.dfds.com/it-it/traghetti-passeggeri
- Traghetti merci e logistica: https://www.dfds.com/it-it/traghetti-merci-e-logistica
- Chi siamo: https://www.dfds.com/en/about
La presente dichiarazione non si applica ai seguenti servizi digitali (consulta "Contenuti non accessibili" per maggiori dettagli):
- App DFDS (iOS/Android): Passenger, Ferries & Terminals, Logistics Driver
- Chioschi digitali per il check-in nei terminal
- (Portale di terze parti) QuadroNet
- (Portale di terze parti) Centric Logistics Portal
- (Portale di terze parti) Polaris
- (Portale di terze parti) Opter
- (Portale di terze parti) Aspect4
Questo sito web è progettato per soddisfare i requisiti della direttiva EN 301 549 v.3.2.1 e per essere conforme al livello AA delle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.2.
Stato di conformità
Per DFDS l'accessibilità dei contenuti è un impegno imperativo. L'accessibilità è per noi un percorso continuo e siamo determinati a garantire l'inclusione di tutte le persone. Lavoriamo costantemente per migliorare l'esperienza utente per tutti e adottiamo le migliori prassi di accessibilità su tutte le nostre piattaforme digitali.
Questo sito web è parzialmente conforme alle norme tecniche per siti web e app mobili EN 301 549 v.3.2.1 e al livello AA delle Linee guida per l'accessibilità dei contenuti Web (WCAG) 2.2 secondo il nostro ultimo audit (giugno 2025). La nostra Dichiarazione di conformità UE ufficiale e i report completi ACR/VPAT sono disponibili su richiesta.
Parzialmente conforme significa che alcuni contenuti e aree dei nostri servizi digitali non rispettano ancora completamente gli standard di accessibilità. Questo dipende dall'implementazione, tutt'ora in corso, della nostra nuova identità grafica aziendale 2025, su tutte le piattaforme digitali, come il nostro sito web. Consulta la sezione "Contenuti non accessibili" per maggiori dettagli sulle aree non conformi.
Design, sviluppo web e contenuti
Percepibile:
- Testo alternativo per immagini e altri contenuti non testuali.
- Contrasto sufficiente tra testo, sfondo e contenuti non testuali.
- Contenuti, informazioni e relazioni sono strutturati con HTML semantico.
- Il contenuto si adatta correttamente e il testo può essere ingrandito fino al 200%.
- Il layout reattivo è implementato su tutte le piattaforme (desktop, tablet, mobile).
Utilizzabile:
- Navigazione accessibile da tastiera per gli elementi interattivi.
- Supporto per tastiera senza impedimenti.
- Le pagine hanno un titolo descrittivo.
- Le intestazioni e le etichette descrivono il loro contenuto e la loro funzione.
- Gli elementi interattivi ricevono il focus in un ordine che mantiene il significato e la funzionalità.
- Gli elementi interattivi mostrano un indicatore di focus visibile quando sono selezionati.
- Gli elementi interattivi hanno una dimensione minima di 24x24 pixel.
Comprensibile:
- La lingua della pagina è determinata programmaticamente.
- Il focus non provoca un cambio di contesto.
- La navigazione e coerente, chiara e prevedibile.
- I moduli includono messaggi di errore e suggerimenti chiari.
- I campi del modulo sono associati a etichette e istruzioni chiare.
Robusto:
- La maggior parte dei componenti dell'interfaccia utente (UI) ha nomi, ruoli e valori appropriati.
- Compatibile con lettori di schermo e altre tecnologie assistive.
- Supporto per i browser moderni (Chrome, Firefox, Safari, Edge) e per i sistemi operativi dei dispositivi (iOS/Android).
Metodi di valutazione e test
- Audit interni regolari degli ambienti di test e produzione tramite strumenti automatici e test manuali.
- Audit interni regolari della Design System Component Library utilizzando plugin di design.
- Revisioni interne di esperti basate sul livello AA delle norme WCAG 2.2.
Politiche di accessibilità DFDS
- Integrazione continua dell'accessibilità nelle politiche interne e nelle linee guida per lo sviluppo web.
- Processi di governance per dare priorità all'accessibilità negli aggiornamenti.
- Formazione interna sull'accessibilità e creazione di un team specializzato.
- Acquisizione di competenze interne in materia di accessibilità nella progettazione e nello sviluppo inclusivi.
Contenuti non accessibili (limitazioni note)
Nonostante il nostro impegno, alcuni contenuti e parti del nostro servizio digitale potrebbero non essere ancora completamente accessibili. Stiamo lavorando attivamente per risolvere queste criticità e completare l’implementazione della nostra nuova identità visiva, così da migliorare costantemente i nostri contenuti e la conformità agli standard di accessibilità. Nel frattempo, ti consigliamo di contattarci, se necessario, per soluzioni alternative o se riscontri problemi non menzionati in questa dichiarazione.
Limitazioni note per la non conformità
Stiamo aggiornando la nostra identità grafica aziendale e la Design System Component Library su tutto il sito web, un processo che proseguirà per tutto il 2025. A causa di questi aggiornamenti in corso, alcuni dei nostri servizi digitali sono temporaneamente esentati dalla conformità, poiché si prevede che soddisferanno pienamente i requisiti EAA una volta che la nuova identità grafica sarà implementata su tutto il sito e sulle altre piattaforme nel corso del 2025 e 2026. Effettuiamo test e miglioramenti continui sull’accessibilità del nostro Design System e del sito web per garantire la conformità al livello AA delle WCAG 2.2.
I seguenti servizi al momento non sono conformi o sono parzialmente conformi, ma si prevede che soddisfino i requisiti EAA nel prossimo futuro.
Non coperto
- App DFDS (iOS/Android): Passenger, Ferries & Terminals, Logistics Driver
- Chioschi digitali per il check-in nei terminal.
Sezioni non accessibili
- Accesso https://www.dfds.com/identity/login
- Spot Booking https://www.dfds.com/en/freight-shipping/freight-sales
La Design System Component Library è parzialmente conforme
I componenti, le sezioni delle pagine e i servizi digitali sono nel complesso parzialmente conformi a causa dell'implementazione in corso di una versione aggiornata dell'identità grafica, che include la Design System Component Library, sul sito web.
Link e contenuti
- I link non sono sempre visivamente distinguibili dal testo normale.
- Non tutti i link hanno uno scopo chiaro (ad esempio "Fai clic qui" e "Leggi di più" senza contesto).
- Non tutti i contenuti hanno titoli descrittivi o una struttura chiara.
Immagini e testo alternativo
- Alcune immagini decorative e funzionali mancano di testo alternativo o hanno descrizioni poco chiare.
Supporto e navigazione da tastiera
- I link di salto sono mancanti o non funzionanti in tutte le pagine.
- La navigazione principale e quella a piè di pagina sono in fase di rielaborazione tecnica per garantire accessibilità e usabilità.
Contrasto dei colori
- Alcuni testi (ad esempio, quelli presenti sulle immagini) e alcuni elementi interattivi (come la trasparenza) non hanno un contrasto sufficiente.
Campi di moduli e convalida
- Non tutti i messaggi di errore hanno un segnale visivo aggiuntivo.
- Il testo segnaposto ha un contrasto basso negli stati di focus dei campi di inserimento dei moduli.
Componenti interattivi
- Alcune sezioni di contenuti a rotazione (ad esempio, caroselli di immagini e schede) non annunciano i contenuti non interattivi agli utenti che usano lettori schermo. Pertanto, gli utenti potrebbero perdere contenuti rilevanti in assenza di elementi focalizzabili.
- I componenti delle schede non comunicano tutto il contesto delle CTA (call-to-action) agli utenti che usano lettori schermo.
- Il contenuto del banner dei cookie non è correttamente adattato sui dispositivi desktop.
Documenti PDF
- Alcuni file PDF scaricabili non sono completamente accessibili (ad esempio, mancano tag o l'ordine di lettura non è corretto).
Impostazioni delle pagine e della lingua
- Alcune pagine non hanno i tag della lingua corretti.
- I titoli delle pagine non sono sempre descritti in modo sufficientemente chiaro.
Nome, ruoli, valori
- Alcuni componenti presenti sul sito non hanno una struttura adeguata (ad esempio: nome, ruoli, valori).
Carico eccessivo
- La sezione Chi siamo su dfds.com è disponibile solo in inglese.
- L'attuale procedura di prenotazione dei traghetti passeggeri sarà progressivamente sostituita da una nuova versione conforme agli standard normativi e di conformità.
Contenuti esclusi dall'ambito della normativa
Questi strumenti di terze parti esulano dal controllo di DFDS:
- AltaPay – Fornitore di pagamenti nella procedura di prenotazione dei traghetti passeggeri.
- VisitGroup – Widget di prenotazione utilizzato per la procedura di prenotazione dei traghetti passeggeri.
- QuadroNet
- Centric Logistics Portal
- Polaris
- Opter
- Aspect4
Feedback e recapiti
Apprezziamo il tuo feedback sulle nostre iniziative per l'accessibilità e ci impegniamo a migliorare accessibilità e usabilità dei nostri servizi digitali. Se riscontri problemi di accessibilità, hai bisogno di assistenza o desideri richiedere contenuti in un formato accessibile, contattaci:
- E-mail: accessibility@dfds.com
- Indirizzo postale della sede centrale: Marmorvej 18, 2100 Copenaghen Ø, Danimarca
- Tempi di risposta: Rispondiamo entro 5 giorni lavorativi
Procedure di applicazione
Se non sei soddisfatto della nostra risposta, hai il diritto di contattare l'autorità nazionale competente per presentare un reclamo:
- Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità
- E-mail: osservatorionazionale.disabilita@governo.it
- Sito web: www.osservatoriodisabilita.gov.it/it
Preparazione e revisione
La presennte dichiarazione di accessibilità conferma che questo sito web rispetta i requisiti di accessibilità previsti dall’European Accessibility Act (EAA), dalla norma EN 301 549 e dalle WCAG 2.2. La conformità è attestata dal nostro Accessibility Conformance Report (ACR) e dalla documentazione di audit, disponibili su richiesta.
Aggiornamenti alla presente dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione di accessibilità viene rivista e aggiornata almeno una volta all'anno e ogni volta che vengono apportate modifiche significative relative all'accessibilità al sito web, alle app o agli strumenti di servizi DFDS. Gli aggiornamenti riflettono il nostro impegno continuo verso la conformità.
Ultimo aggiornamento: 15 luglio 2025
Redazione della dichiarazione di accessibilità
La presente dichiarazione è stata redatta sulla base di audit interni, con revisioni di pagine web campione rappresentative e dei principali punti di conversione, insieme a test di accessibilità sia automatici che manuali.
Pubblicazione: 27 giugno 2025